Aggettivo |
| Anagrammatico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: anagrammatica (femminile singolare); anagrammatici (maschile plurale); anagrammatiche (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola anagrammatico è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anagrammatico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anagrammatico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anagrammatica, anagrammatici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anagrammato, anagrammai, anagrammi, anagrammo, angami, angamo, antico, agri, agro, agama, agamico, agami, agamo, agio, arammo, aramaico, arati, arato, arai, armati, armato, armai, arma, armi, armo, artico, arti, arto, arco, amati, amato, amai, amico, narco, natio, nati, nato, grammi, grammo, grama, grami, gramo, grati, grato, gammati, gammato, gamma, gamico, gaio, ramati, ramato, ramaio, ramai, rami, ramo, ratio, rati. |
| Parole contenute in "anagrammatico" |
| ana, mat, ram, tic, agra, anagramma, grammatico, anagrammati. Contenute all'inverso: cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anagrammatico" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammate/matematico, anagrammate/tetico. |
| Usando "anagrammatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = anagrammatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anagrammatico" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammano/ontico, anagrammata/attico, anagrammati/ittico, anagrammato/ottico. |
| Usando "anagrammatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dina * = diagrammatico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anagrammatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammate * = tetico; anagrammate * = matematico. |
| Sciarade e composizione |
| "anagrammatico" è formata da: ana+grammatico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "anagrammatico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anagramma+grammatico, anagrammati+grammatico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il nome che anagrammato può fare rima, Mari o rima anagrammati, L'incognita anagrammata, Ne fanno parte sciarade e anagrammi, Le sosia anagrafiche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Anagrammatico - [T.] Agg. d'ANAGRAMMA. T. Scherzi, Sforzi, Arzigogoli anagrammatici.
Bott. Lett. Zen. 109. (Man.) Nell'opere del Boccaccio si sottoscrive con nome anagrammatico. [M.F.] Lam. Dial. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anagrammata, anagrammate, anagrammati, anagrammatica, anagrammaticamente, anagrammatiche, anagrammatici « anagrammatico » anagrammato, anagrammava, anagrammavamo, anagrammavano, anagrammavate, anagrammavi, anagrammavo |
| Parole di tredici lettere: anagrammarono, anagrammatica, anagrammatici « anagrammatico » anagrammavamo, anagrammavano, anagrammavate |
| Lista Aggettivi: anaglifico, anagrafico « anagrammatico » anale, analfabeta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dalmatico, drammatico, melodrammatico, filodrammatico, diaframmatico, grammatico, diagrammatico « anagrammatico (ocitammargana) » epigrammatico, ideogrammatico, neogrammatico, monogrammatico, lipogrammatico, programmatico, prammatico |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |