Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per programmatica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: programmatici, programmatico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: programmata, programmai, programmi, prora, proti, prammatica, pram, pratica, prati, pormi, porti, porta, pori, porca, pomata, pomi, poti, pota, poca, patì, paia, pica, romaica, roma, rota, roca, ramati, ramata, ramaia, ramai, rami, rati, rata, raia, oramai, orata, ormai, orma, ortica, orti, orca, otica, grammi, grama, grami, grati, grata, gammati, gammata, gamma, gamica, gamia, gaia, amati, amata, amai, amaca, amica, maia, mica. |
| Parole con "programmatica" |
| Iniziano con "programmatica": programmaticamente. |
| Parole contenute in "programmatica" |
| mat, pro, ram, tic, programma, grammatica, programmati. Contenute all'inverso: argo, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "programmatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmate/matematica, programmate/tetica. |
| Usando "programmatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grammaticale = prole; * grammaticastra = prostra; * grammaticastri = prostri; * grammaticastro = prostro; * cache = programmatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "programmatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmano/ontica, programmata/attica, programmati/ittica, programmato/ottica, programmatore/eroica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "programmatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprogrammati/cari. |
| Usando "programmatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riprogrammati = cari; cari * = riprogrammati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "programmatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: prole/grammaticale, prostra/grammaticastra, prostri/grammaticastri, prostro/grammaticastro. |
| Usando "programmatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: programmate * = tetica; programmate * = matematica. |
| Sciarade e composizione |
| "programmatica" è formata da: pro+grammatica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "programmatica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: programma+grammatica, programmati+grammatica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.