Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prodigate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prodigare, prodigato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proda, prode, podi, poté, pite, paté, rodiate, rodite, rodate, roda, rode, rote, rigate, riga, rate, odiate, odia, diate, dite, date. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prodigante, prodigaste. |
| Parole contenute in "prodigate" |
| odi, pro, diga, rodi, prodi, prodiga. Contenute all'inverso: agi, eta, tag. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prodigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodiero/erogate, prodine/negate, prodigai/aiate, prodigare/areate, prodigarmi/armiate, prodigano/note, prodigare/rete, prodigava/vate, prodigavi/vite. |
| Usando "prodigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = prodigando; * tenti = prodiganti; * tersi = prodigarsi; * tesse = prodigasse; * tessi = prodigassi; * teste = prodigaste; * testi = prodigasti; * temente = prodigamente; * tessero = prodigassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prodigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodigano/onte, prodigare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prodigate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodiga/atea, prodigi/atei, prodigo/ateo, prodigamente/temente, prodigando/tendo, prodiganti/tenti, prodigarsi/tersi, prodigasse/tesse, prodigassero/tessero, prodigassi/tessi, prodigaste/teste, prodigasti/testi. |
| Usando "prodigate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negate = prodine; * erogate = prodiero; * note = prodigano; * areate = prodigare; * vite = prodigavi; * armiate = prodigarmi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prodigate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pod/rigate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.