(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio fratello ha ricevuto un importante riconoscimento per il suo assiduo prodigarsi a favore dei meno abbienti. |
| Si prodigarono per salvarlo dalle fiamme ma i loro conati furono vani. |
| Prodigare aiuti a sfollati e alluvionati è una cosa che fanno in pochi! |
| I sacerdoti della mia parrocchia si prodigano molto per i bisognosi. |
| Nell'immaginario della gente del paese sei un'eroe per quanto ti sei prodigato per la comunità, ma scadrai non appena ti conosceranno meglio. |
| Si prodigava continuamente per rendere bella e confortevole la propria casa. |
| * Quando prodigavamo di lodi dinanzi ad altri, nostro figlio si sentiva in imbarazzo. |
| * Notai con piacere come si prodigavano ad aiutare quei bisognosi. |