Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disgregate», il significato, curiosità, forma del verbo «disgregare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disgregate

Forma verbale

Disgregate è una forma del verbo disgregare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disgregare.

Informazioni di base

La parola disgregate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Uscirono dalla curva, a fari spenti, nell'incredula sera. I cinque stavano sul tufo come affacciati alle sponde stesse dei camions, sentendosi nudi ed esposti per la trafissione. La colonna era tutta sbucata, le macchine e gli uomini larvali, dai bordi emergevano anche macchie biancastre come di bestiame requisito. Gli uomini cantavano a squarciagola, e le disgregate e note parole piene più del rombo dei motori ventavano con ala letale in faccia agli imboscanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgregate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disgregare, disgregata, disgregati, disgregato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diga, direte, dire, dirà, diete, diate, dite, date, irate, irte, segate, sega, sete, grate, rete, rate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disgregante, disgregaste.
Parole contenute in "disgregate"
regate, disgrega. Contenute all'inverso: eta, tag.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disgregate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/segregate, disgregai/aiate, disgregare/areate, disgregazioni/azioniate, disgregano/note, disgregare/rete, disgregava/vate, disgregavi/vite.
Usando "disgregate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = disgregando; * tenti = disgreganti; * tesse = disgregasse; * tessi = disgregassi; * teste = disgregaste; * testi = disgregasti; * tessero = disgregassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disgregate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgregano/onte, disgregare/erte.
Usando "disgregate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = disgregatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disgregate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgrega/atea, disgrego/ateo, disgregando/tendo, disgreganti/tenti, disgregasse/tesse, disgregassero/tessero, disgregassi/tessi, disgregaste/teste, disgregasti/testi.
Usando "disgregate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segregate = disse; * note = disgregano; * areate = disgregare; * vite = disgregavi; * torite = disgregatori; * azioniate = disgregazioni.
Sciarade incatenate
La parola "disgregate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disgrega+regate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "disgregate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * aghi = disaggreghiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Disgregati dalle intemperie, Disgregare, detto con un sinonimo, Disgrega certe rocce, Si dice di uno che non fa che predire disgrazie, Ne ha molti il disgraziato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disgregasse, disgregassero, disgregassi, disgregassimo, disgregaste, disgregasti, disgregata « disgregate » disgregati, disgregativa, disgregative, disgregativi, disgregativo, disgregato, disgregatore
Parole di dieci lettere: disgregano, disgregare, disgregata « disgregate » disgregati, disgregato, disgregava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pirofregate, sfregate, segregate, aggregate, riaggregate, disaggregate, congregate « disgregate (etagergsid) » pregate, stregate, segate, risegate, taggate, loggate, prodigate
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disgregate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze