(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Procreare mi rende semplicemente felice ed allegro. |
| Moltissime donne orientali procreano e mettono al mondo numerosi figli. |
| Si sta procreando così poco soprattutto per problemi economici. |
| Franca ha raggiunto una certa età ma non procrea, ha un compagno, ma non ha un lavoro, una casa. |
| * La bambina è stata procreata nel mese di novembre di due anni fa. |
| La vita è dura, lo so, ma perché voi giovani donne non procreate nuove vite? Vi darebbero amore e il coraggio di affrontare le difficoltà. |
| * I figli procreati volontariamente non andrebbero mai rinnegati! |
| Dopo anni di illusioni, alla fine ci sei riuscita, hai procreato uno splendido bambino. |