(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Visto che in banca ho pochi soldi, spero che procrastino il pagamento al notaio. |
| Il presidente procrastinò la sua partenza, in modo da avere il tempo di risolvere i difficili problemi che si erano creati. |
| * Mi auguro che non procrastinino a lungo l'emissione del verdetto. |
| Ogni volta che procrastini i nostri incontri, mi innervosisco. |
| Si sta procreando così poco soprattutto per problemi economici. |
| L'ordinanza sindacale prevede aiuti solo agli sposi che procreano. |
| Nei periodi intermestruali le donne fertili possono procreare. |
| * Procrearono in una notte di luna piena: ne erano certi! |