(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si sta procreando così poco soprattutto per problemi economici. |
| Franca ha raggiunto una certa età ma non procrea, ha un compagno, ma non ha un lavoro, una casa. |
| * Che entrino e si procrastino davanti alla Vostra Maestà! |
| Il presidente procrastinò la sua partenza, in modo da avere il tempo di risolvere i difficili problemi che si erano creati. |
| Non mi è possibile procreare in quanto sono sterile. |
| * Procrearono in una notte di luna piena: ne erano certi! |
| * La bambina è stata procreata felicemente nonostante il parere contrario dei medici. |
| La vita è dura, lo so, ma perché voi giovani donne non procreate nuove vite? Vi darebbero amore e il coraggio di affrontare le difficoltà. |