Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procreati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: procreata, procreate, procreato, procreavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: procreai. Altri scarti con resto non consecutivo: procrei, proci, prore, prora, proti, preti, prati, poca, porti, pori, poeti, poti, peti, patì, roca, reti, rati, ocra, orti, creai, crei, ceti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: procreanti, procreasti. |
| Parole con "procreati" |
| Iniziano con "procreati": procreativo. |
| Parole contenute in "procreati" |
| pro, rea, crea, ocrea, reati, creati, procrea. |
| Incastri |
| Si può ottenere da proti e crea (PROcreaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procreati" si può ottenere dalle seguenti coppie: procreare/areati, procrei/iati, procreamenti/mentiti, procreano/noti, procreare/reti, procreavi/viti, procreavo/voti. |
| Usando "procreati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * creatina = prona; * creatine = prone; * creativa = prova; * creative = prove; * creativi = provi; * creativo = provo; * tino = procreano; * tinte = procreante; * tinti = procreanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procreati" si può ottenere dalle seguenti coppie: procreerà/areati, procreare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procreati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/creatina, prone/creatine, prova/creativa, prove/creative, provi/creativi, provo/creativo, procreano/tino, procreante/tinte, procreanti/tinti. |
| Usando "procreati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = procreano; * reti = procreare; * viti = procreavi; * voti = procreavo; * toriti = procreatori; * mentiti = procreamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "procreati" è formata da: pro+creati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "procreati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procrea+reati, procrea+creati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "procreati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prora/ceti, preti/ocra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.