(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che procrastini i nostri incontri, mi innervosisco. |
| * In mancanza di maggiori particolari sulle conseguenze, le persone sagge procrastinerebbero ogni decisione. |
| Luigino procrastinerebbe tutti i giorni lo svolgimento dei compiti a casa. |
| Procrastinavo il matrimonio solamente perché non ero sicura di amarlo. |
| * Visto che in banca ho pochi soldi, spero che procrastino il pagamento al notaio. |
| Il Ministero della Pubblica istruzione procrastinò di una settimana gli esami di Maturità, a causa delle imminenti elezioni politiche. |
| Franca ha raggiunto una certa età ma non procrea, ha un compagno, ma non ha un lavoro, una casa. |
| Si sta procreando così poco soprattutto per problemi economici. |