Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prioria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: priorie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: priora, priori. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: pira. Altri scarti con resto non consecutivo: prora, piri, pori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: priorità. |
| Parole contenute in "prioria" |
| ori, ria, rio, priori. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rita si ha PRIOritaRIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prioria" si può ottenere dalle seguenti coppie: priora/aia. |
| Usando "prioria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riarati = priorati; * riarato = priorato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prioria" si può ottenere dalle seguenti coppie: proprio/riapro. |
| Usando "prioria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * proprio = riapro; riapro * = proprio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prioria" si può ottenere dalle seguenti coppie: priorati/riarati, priorato/riarato. |
| Usando "prioria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * priorati = riarati; * priorato = riarato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prioria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: priori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "prioria" (*) con un'altra parola si può ottenere: * est = preistoria; * tria = prioritaria; * trie = prioritarie; * trio = prioritario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.