Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con priora per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quando da piccolo frequentavo l'asilo gestito da suore, la priora era molto severa.
- Nel convento c'erano molte suore simpatiche e gentili, ma la priora era un vero dittatore.
- La priora del convento era molto vecchia, ma aveva ancora ottima memoria.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ La signora, ” rispose quello, “ è una monaca; ma non è una monaca come l'altre. Non è che sia la badessa, né la priora; che anzi, a quel che dicono, è una delle più giovani: ma è della costola d'Adamo; e i suoi del tempo antico erano gente grande, venuta di Spagna, dove son quelli che comandano; e per questo la chiamano la signora, per dire ch'è una gran signora; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per priora |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: priore, priori. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prora. Altri scarti con resto non consecutivo: pira. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prioria. |
| Parole con "priora" |
| Iniziano con "priora": priorale, priorali, priorati, priorato. |
| Parole contenute in "priora" |
| ora, rio. Contenute all'inverso: aro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "priora" si può ottenere dalle seguenti coppie: prione/nera. |
| Usando "priora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proprio * = prora; * rane = prione; * aia = prioria; * aie = priorie; * rarità = priorità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "priora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aroma = prima; * aromi = primi; * arnica = prionica; * arniche = prioniche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "priora" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepri/orale, riapri/oraria. |
| Usando "priora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orale * = lepri; * lepri = orale; * riapri = oraria; oraria * = riapri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "priora" si può ottenere dalle seguenti coppie: prione/rane. |
| Usando "priora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nera = prione; * priorità = rarità; * alea = priorale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "priora" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pro/ira. |
| Intrecciando le lettere di "priora" (*) con un'altra parola si può ottenere: sue * = superiora. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.