Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prezziate |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: pressiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prezzate. Altri scarti con resto non consecutivo: prezza, prete, pezzi, pezzate, pezza, pezze, pite, paté, rete, rate, zite. |
| Parole con "prezziate" |
| Finiscono con "prezziate": deprezziate, apprezziate, disprezziate. |
| Parole contenute in "prezziate" |
| zia, prezzi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cari si ha PREcariZZIATE; con coni si ha PREconiZZIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prezziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregreci/grecizziate, preindustriali/industrializziate, prelatini/latinizziate, premo/mozziate, premoderni/modernizziate, premonitori/monitorizziate, prescolari/scolarizziate, prestabilì/stabilizziate, prezza/aiate. |
| Usando "prezziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = cozziate; * temo = prezziamo; cap * = carezziate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "prezziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = prezzino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prezziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prezziamo/temo. |
| Usando "prezziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozziate = premo; * grecizziate = pregreci; * latinizziate = prelatini; * modernizziate = premoderni; * scolarizziate = prescolari; * stabilizziate = prestabilì; * monitorizziate = premonitori; * industrializziate = preindustriali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prezziate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pezzi/rate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.