Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attrezziate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: attrezziste. Con il cambio di doppia si ha: apprezziate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attrezzate. Altri scarti con resto non consecutivo: attrezza, attrae, atte, atti, atta, atre, atri, atra, atei, atea, atee, areate, area, aree, ariate, aria, arie, arate, arte, azza, azze, aiate, tria, trite, trie, trae, tate, rete, rate, zite. |
| Parole con "attrezziate" |
| Finiscono con "attrezziate": disattrezziate. |
| Parole contenute in "attrezziate" |
| tre, zia, attrezzi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attrezziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attacca/accarezziate, attrezza/aiate, attrezzisti/stiate. |
| Usando "attrezziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = attrezziamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attrezziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = attrezzino; catta * = carezziate; accatta * = accarezziate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attrezziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attrezziamo/temo. |
| Usando "attrezziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accarezziate = attacca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.