Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prezzeresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: prezzereste. Con il cambio di doppia si ha: presseresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prezzerei, prezzi, presti, presi, preti, pezze, pezzi, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, resi, reti, ersi, erti, zeri. |
| Parole con "prezzeresti" |
| Finiscono con "prezzeresti": deprezzeresti, apprezzeresti, disprezzeresti. |
| Parole contenute in "prezzeresti" |
| ere, est, resti. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cari si ha PREcariZZERESTI; con coni si ha PREconiZZERESTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prezzeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregreci/grecizzeresti, preindustriali/industrializzeresti, prelatini/latinizzeresti, premo/mozzeresti, premoderni/modernizzeresti, premonitori/monitorizzeresti, prescolari/scolarizzeresti, prestabilì/stabilizzeresti, prezzoli/olieresti, prezzeremo/mosti, prezzerete/testi. |
| Usando "prezzeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = cozzeresti; * stimo = prezzeremo; cap * = carezzeresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prezzeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prezzerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prezzeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prezzeremo/stimo. |
| Usando "prezzeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozzeresti = premo; * grecizzeresti = pregreci; * olieresti = prezzoli; * latinizzeresti = prelatini; * modernizzeresti = premoderni; * scolarizzeresti = prescolari; * stabilizzeresti = prestabilì; * mosti = prezzeremo; * monitorizzeresti = premonitori; * industrializzeresti = preindustriali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.