Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prezzerete |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: presserete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prete, pezze, pere, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prezzereste. |
| Parole con "prezzerete" |
| Finiscono con "prezzerete": deprezzerete, apprezzerete, disprezzerete. |
| Parole contenute in "prezzerete" |
| ere, rete. Contenute all'inverso: ter, etere. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cari si ha PREcariZZERETE; con coni si ha PREconiZZERETE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prezzerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregreci/grecizzerete, preindustriali/industrializzerete, prelatini/latinizzerete, premo/mozzerete, premoderni/modernizzerete, premonitori/monitorizzerete, prescolari/scolarizzerete, prestabilì/stabilizzerete, prezzoli/olierete, prezzereste/resterete. |
| Usando "prezzerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = cozzerete; * temo = prezzeremo; cap * = carezzerete; * teste = prezzereste; * testi = prezzeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prezzerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozzerete = premo; * grecizzerete = pregreci; * olierete = prezzoli; * latinizzerete = prelatini; * modernizzerete = premoderni; * scolarizzerete = prescolari; * stabilizzerete = prestabilì; * monitorizzerete = premonitori; * industrializzerete = preindustriali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.