(participio passato).
| Mio padre ha prestato per un lungo periodo la propria opera in qualità di sindaco presso un'amministrazione comunale. |
| A proposito dei soldi che ti ho prestato un mese fa, quando me li rendi? |
| Sono corsa indietro precipitosamente a rendere il denaro che mi aveva prestato. |
| Mio marito ha prestato servizio per numerosi anni nell'Esercito Italiano. |
| Recentemente un volontario ha prestato il suo soccorso con l'ambulanza: l'incidentata era la sua figliuola! |
| Appena ci incontreremo, mi ricorderò di restituirti il libro poliziesco che mi hai prestato. |
| Se stavolta non mi restituisce il libro che le ho prestato lo scorso anno, non le presterò più nulla! |
| Mi riporti i libri di letteratura italiana che ti ho prestato per gli esami di Stato? |
| Ho prestato diversi libri, sperando che, prima o poi, me li rendano. |
| Grazie per avermi prestato la pentola a pressione, l'ho trovata davvero utilissima! |
| Ci sei oggi pomeriggio a casa? Ne approfitterei per riportarti i libri che mi avevi prestato! |
| Nel libro medico che ti ho prestato, la chimosi gastrica è spiegata molto bene. |
| Devi restituirmi i libri di Biagi che ti ho prestato. |
| Chiesi al collega se il servizio prestato all'Acquedotto fosse valutabile per la graduatoria ATA. |
| La somma che ti ho prestato oggi la conteggerò, a scalare, dal prossimo mese. |
| Lo strozzino ha prestato soldi a quei poveracci e ci lucrerà sopra. |
| Ho prestato aiuto al ferito ma i miei guanti si sono rinsanguinati. |
| Devo decidermi a farmi restituire il tosaerba che ho prestato al vicino di casa. |
| Ho prestato dei soldi a mio fratello, ma con questa crisi, chissà quando li restituirà. |
| Ho prestato la macchina a un amico, me l'ha ridotta a un groviglio di lamiera. |