Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chimosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chilosi, chimasi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cimosi, chiosi. Altri scarti con resto non consecutivo: chimi, cosi. |
| Parole con "chimosi" |
| Iniziano con "chimosi": chimosina, chimosine. |
| Finiscono con "chimosi": ecchimosi. |
| Parole contenute in "chimosi" |
| chi, osi, chimo. Contenute all'inverso: somi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chimosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chili/limosi. |
| Usando "chimosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fichi * = fimosi; fuchi * = fumosi; bruchi * = brumosi; * sino = chimono; palchi * = palmosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "chimosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isomerica = chierica; * isomerici = chierici; * isomerico = chierico; * isomeriche = chieriche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chimosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimono/sino. |
| Usando "chimosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumosi * = fuchi; brumosi * = bruchi; palmosi * = palchi; chimosine * = sinesi; * sinesi = chimosine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chimosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chimo+osi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "chimosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: su * = schiumosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.