(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se non prestasse attenzione ad inchiodare i quadri, mio marito lesionerebbe il muro della casa. |
| Se mia sorella mi prestasse il suo vestito rosso di raso farei un figurone alla festa: proverò a chiederglielo domani e speriamo che mi dica di sì! |
| Mio figlio indosserebbe anche una camicia classica se il padre gliela prestasse. |
| Affinché il discorso non si prestasse a strumentalizzazioni, il responsabile ci pregò che deideologizzassimo il testo. |
| Nascondeste il vostro libro preferito, perché temevate che vostra madre lo prestasse alla sua amica. |
| Se mio figlio gli prestasse l'attrezzo, mio marito segherebbe di qualche centimetro le gambe del tavolino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Chiedetemi tutto, ma non di prestarvi la mia automobile! |
| Non ricordo più quali libri hai già letto, mi puoi dirne i titoli così so cosa prestarti? |
| Mascolinizzare il tuo modo di fare potrebbe prestarsi a giudizi ambigui. |
| * I vicepresidenti delle Camere prestarono giuramento all'unisono. |
| * Se non prestassero più attenzione nella guida, i miei cugini si accopperebbero. |
| Se mi prestassi i soldi che ti ho chiesto li riaccrediterei presto sul tuo conto. |
| Una norma vincolativa nell'accordo stipulato con la grossa azienda prevedeva che non prestassimo la nostra opera ad altre società. |
| Come tutti gli usurai, anche voi se prestaste soldi ad interessi altissimi, vampirizzereste i malcapitati. |