(indicativo passato remoto).
| I legali difensori presentarono un'istanza di scarcerazione del loro assistito, per gravi motivi di salute. |
| Quando andai a Madrid mi presentarono un famoso toreador. |
| Si presentarono come controllori dell'Enel, ma si rivelarono dei ladri e degli imbroglioni. |
| I carabinieri si presentarono alle 6 di mattina per gli arresti domiciliari. |
| Mi presentarono due uomini dall'aspetto solenne tanto da sembrare monsignori. |
| Pur impegnandosi a fondo si presentarono all'esame praticamente spacciate! |
| Quando furono premiate si presentarono orgogliose ed altere, ne avevano ben donde. |
| Mi presentarono due felloni che erano stati allontanati da tutti per le loro idee politiche. |
| Al processo indiziario non si presentarono gli avvocati e i testimoni. |
| Al ristorante mi presentarono delle ragazze bolsceviche che erano appena arrivate dalla Russia. |
| Alla festa di carnevale alcuni si presentarono vestiti da sahariani. |
| Quando mi presentarono la guardia del corpo, non potevo credere che un uomo tanto mingherlino potesse svolgere un compito del genere. |
| Al raduno ciclistico di primavera si presentarono in centinaia. |
| Gli invitati, ovvero tutti i miei colleghi di ufficio, si presentarono puntuali alla cena da me organizzata. |
| In quel ristorante tipico ci presentarono dei piatti così tristi all'aspetto che ci passò l'appetito! |
| Ci presentarono il borgomastro di Klagenfurt nella Carinzia austriaca. |
| Quando mi presentarono il piatto di lumache mi passò del tutto l'appetito. |
| A quella festa mi presentarono una brunetta che poi diventò mia moglie. |
| Le signore, fattesi belle, si presentarono al concorso di bellezza. |
| Mi presentarono due ragazzi eudemonologici che parlavano di felicità. |