Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola concertista è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-cer-tì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concertista per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): — Si calmi, signora — risposi. — Se posso qualche cosa... - La gente tornava allora correndo, schiamazzando, allegra e intirizzita, dallo spettacolo della neve, e il generale mi cercava con gli occhi per finire la partita. Ci dividemmo rapidamente. Subito dopo, il padrone dell'albergo venne a fare pubblicamente le scuse del concertista, signor Zuane, impedito dalla indisposizione di sua figlia, che doveva accompagnarlo anche al piano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concertiste, concertisti, concettista. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concerta, conceria, concerà, concetta, concisa, concia, conci, conca, conti, conta, conia, coni, consta, coca, coesa, corti, corta, corista, cori, corsa, cora, coti, cotta, costa, cosa, certa, ceri, cera, ceti, cesta, cria, cista, cita, oncia, oneri, onera, onesta, onta, ocra, orti, orsa, osta, nerita, neri, nera, netta, erta, risa, rita. |
| Parole contenute in "concertista" |
| con, sta, erti, once, certi, conce, concerti. Contenute all'inverso: tre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consta e certi (CONcertiSTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertista" si può ottenere dalle seguenti coppie: concereste/estetista, concerno/notista, concertate/ateista, concertismi/smista, concertismo/mota. |
| Usando "concertista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stani = concertini; * stano = concertino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "concertista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = concertistica; * attici = concertistici; * attico = concertistico; * attiche = concertistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concertista" si può ottenere dalle seguenti coppie: concertini/stani, concertino/stano. |
| Usando "concertista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notista = concerno; * estetista = concereste; * ateista = concertate; * mota = concertismo. |
| Sciarade e composizione |
| "concertista" è formata da: concerti+sta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un concertino sotto il balcone, Un concerto di latrati, Può essere concessa a un rappresentante, Ade e Persefone gli concessero di tornare sulla Terra per salutare la moglie, Calci che vengono concessi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Concertista - Agg. e S. com. (Mus.) [Ross.] Artista che fa professione di dare concerti sul suo strumento. V. CONCERTATORE. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concerti, concertiamo, concertiate, concertini, concertino, concertismi, concertismo « concertista » concertiste, concertisti, concertistica, concertistiche, concertistici, concertistico, concerto |
| Parole di undici lettere: concertiate, concertismi, concertismo « concertista » concertiste, concertisti, concessione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quotista, artista, cartista, maccartista, kartista, bonapartista, trequartista « concertista (atsitrecnoc) » trasfertista, abortista, antiabortista, acquafortista, diportista, trasportista, astista |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |