Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esentarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esentano, esento, estro, esano, entro, etano, sentano, sentono, sento, seno, senno, seta, staro, star, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, nano, nono, trono, tono, arno. |
| Parole con "esentarono" |
| Finiscono con "esentarono": presentarono, ripresentarono, rappresentarono. |
| Parole contenute in "esentarono" |
| aro, tar, taro, senta, esenta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: est/tentarono. |
| Usando "esentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coese * = contarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esentavo/ovattarono. |
| Usando "esentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinese * = citarono; danese * = datarono; presse * = presentarono; apparse * = apparentarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contarono * = coese. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esentarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esento/arno, esano/entro, ero/sentano. |
| Intrecciando le lettere di "esentarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prime = esperimentarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.