Forma verbale |
| Ripresentarono è una forma del verbo ripresentare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ripresentare. |
Informazioni di base |
| La parola ripresentarono è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ripresentarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Così Andrea cominciava a riavvicinarsi all'Arte, curiosamente esperimentandosi in piccoli esercizii e in piccoli giuochi, ma ben meditando opere meno lievi. Molte ambizioni, che già un tempo l'avevano incitato, tornarono ad incitarlo; molti progetti d'un tempo gli si riaffacciarono nello spirito modificati o completi; molte antiche idee gli si ripresentarono sotto una luce nuova o più giusta; molte imagini, una volta appena intraviste, gli brillarono chiare e nitide, senza ch'egli potesse rendersi conto di quel loro svolgimento. Pensieri subitanei insorgevano dalle profondità misteriose della conscienza e lo sorprendevano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripresentarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripresentano, ripresento, ripresero, ripresta, ripresto, ripresa, ripreso, ripeserò, ripesta, ripesarono, ripesano, ripesa, ripeso, ripetano, ripeta, ripetono, ripeto, ripe, riparo, ripa, rientro, risentono, risero, rise, risano, risa, riso, rintrono, rita, rito, reset, resero, restarono, restano, resta, resto, resa, reso, renano, rena, retro, raro, ipetro, iper, irta, irto, iran, iena, intono, inno, presentano, presento, presero, prestarono, prestano, presta, presto, presa, preso, prono, peseta, peserò, pese, pestarono, pestano, pesta, pesto, pesarono, pesaro, pesano, pesa, peso, pentano... |
| Parole contenute in "ripresentarono" |
| aro, tar, rese, taro, prese, senta, esenta, riprese, presenta, esentarono, ripresenta, presentarono. Contenute all'inverso: ora, onora, serpi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripresentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresentavo/ovattarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripresentarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprese+esentarono, riprese+presentarono, ripresenta+esentarono, ripresenta+presentarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ripresentarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripresento/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il pericoloso ripresentarsi di un'epidemia, Le notizie che si ripresentano dopo un lungo giro, Creduta morta, si ripresenta, Lo si coltiva in più riprese, Si usano per effettuare riprese televisive dall'alto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ripresentai, ripresentammo, ripresentando, ripresentano, ripresentante, ripresentanti, ripresentare « ripresentarono » ripresentarsi, ripresentasse, ripresentassero, ripresentassi, ripresentassimo, ripresentaste, ripresentasti |
| Parole di quattordici lettere: riposizionerei, riposizioniamo, riposizioniate « ripresentarono » ripresentavamo, ripresentavano, ripresentavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritormentarono, aumentarono, documentarono, apparentarono, rasentarono, esentarono, presentarono « ripresentarono (onoratneserpir) » rappresentarono, tentarono, ritentarono, intentarono, accontentarono, scontentarono, stentarono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |