Forma verbale |
| Prenotiate è una forma del verbo prenotare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di prenotare. |
Informazioni di base |
| La parola prenotiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prenotiate per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prenotiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: prenotate. Altri scarti con resto non consecutivo: prenota, preti, prette, prete, proti, peno, pentite, penti, pente, peniate, peni, penate, pena, pene, peota, peote, peti, potiate, poti, potate, pota, poté, pite, paté, reni, rena, rene, reti, retate, rette, rete, rota, rotte, rote, rate, enti, ente, notate, nota, notte, note, noia, noie, nate, otite, tate. |
| Parole contenute in "prenotiate" |
| noti, notiate, prenoti. Contenute all'inverso: eta, ito, tai, ton, tait, toner. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prenotiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/denotiate, prenota/aiate. |
| Usando "prenotiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = prenotiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prenotiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenotavo/ovattiate. |
| Usando "prenotiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = prenotino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prenotiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenotiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prenotiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prenoti+notiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prenotiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prette/noia, potate/reni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Marsupiale dalla coda prensile, Han mani e piedi prensili, La prenotazione anglofona, Gli aumenti che preoccupano, Quella minorile è la più preoccupante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prenotereste, prenoteresti, prenoterete, prenoterò, prenoti, prenotiamo, prenotiamoci « prenotiate » prenotino, prenoto, prenotò, prensile, prensili, prensione, prensioni |
| Parole di dieci lettere: prenoterai, prenoterei, prenotiamo « prenotiate » preoccupai, preominide, preominidi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispuntiate, sabotiate, riscotiate, dotiate, pilotiate, notiate, denotiate « prenotiate (etaitonerp) » rinotiate, annotiate, connotiate, potiate, ripotiate, percuotiate, ripercuotiate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |