Forma verbale |
| Prenotiamo è una forma del verbo prenotare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prenotare. |
Informazioni di base |
| La parola prenotiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prenotiamo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prenotiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prenota, prenoto, preti, premo, proti, proto, promo, primo, pram, peno, pentiamo, penti, pento, peniamo, peni, pena, peota, peti, peto, potiamo, poti, pota, poto, pomo, renio, reni, rena, reti, remo, rota, riamo, rimo, ramo, enti, etimo, nota, noto, noia, timo. |
| Parole con "prenotiamo" |
| Iniziano con "prenotiamo": prenotiamoci. |
| Parole contenute in "prenotiamo" |
| amo, noti, notiamo, prenoti. Contenute all'inverso: ito, mai, ton, toner. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prenotiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/denotiamo, prenotiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prenotiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenotavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prenotiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = prenotiate. |
| Sciarade e composizione |
| "prenotiamo" è formata da: prenoti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prenotiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prenoti+notiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Organo prensile della gru, Organi prensili a cucchiaio delle escavatrici, Un sito per prenotazioni on line, Elenco dei viaggiatori privi di prenotazione, Lo sono i tavoli prenotati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prenoteremmo, prenoteremo, prenotereste, prenoteresti, prenoterete, prenoterò, prenoti « prenotiamo » prenotiamoci, prenotiate, prenotino, prenoto, prenotò, prensile, prensili |
| Parole di dieci lettere: prenotasti, prenoterai, prenoterei « prenotiamo » prenotiate, preoccupai, preominide |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispuntiamo, sabotiamo, riscotiamo, dotiamo, pilotiamo, notiamo, denotiamo « prenotiamo (omaitonerp) » rinotiamo, annotiamo, connotiamo, potiamo, ripotiamo, percuotiamo, ripercuotiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |