(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per favore mi prenoti con i miei cheque una camera matrimoniale. |
| La prossima estate prenoterò una crociera in nave per visitare alcune isole della Grecia. |
| * Non appena avrò la certezza che mi confermeranno le ferie così come le ho richieste, prenoteremo le nostre vacanze. |
| * Prenoterei subito se l'agenzia viaggi includesse nel prezzo anche l'aereo da Bari. |
| * Per accaparrarvi gli articoli che vendo, è importante che li prenotiate per tempo. |
| Quando viaggio in treno prenoto sempre una cuccetta per arrivare più riposato. |
| Quando prenotò l'albergo si dimenticò di chiedere se era possibile avere il servizio in camera. |
| Sul terrazzo della casa di mia zia c'è un bellissimo giardino prensile con una bella pianta di pomodori. |