Informazioni di base |
| La parola pregiudicati è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pre-giu-di-cà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pregiudicati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Intanto osservavo una cosa: nei primi giorni tutti venivano a cercarmi, a commentare il fatto e a consigliarmi di querelare il vecchio o di rappacificarmi con lui; poi le visite diradarono, nessuno più si ricordò di me. Ma un giorno uscii: passando davanti alla fontana vidi le donne guardarmi con curiosità e mormorare, e in piazza mi parve che gli sfaccendati e i pregiudicati mi salutassero ammiccandomi come ad un nuovo compagno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregiudicati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pregiudicata, pregiudicate, pregiudicato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pregiati, pregati, pregai, prega, predicati, predicai, predica, predici, predati, preda, preti, prudi, pruda, prua, prati, pedici, peci, peti, pica, pici, pudica, pudici, patì, regia, recati, recai, reca, reati, reti, riuditi, riudii, riudì, ridica, ridici, ridia, ridi, ridati, ridai, rida, riai, riti, rudi, ruca, rati, egida, editi, giudicai, giudici, giuda, guai, iati, uditi, udii, dici, diti, dati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spregiudicati. |
| Parole con "pregiudicati" |
| Iniziano con "pregiudicati": pregiudicativa, pregiudicative, pregiudicativi, pregiudicativo. |
| Finiscono con "pregiudicati": impregiudicati, spregiudicati. |
| Parole contenute in "pregiudicati" |
| giù, udì, dica, regi, pregi, giudica, giudicati, pregiudica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da predicati e giù (PREgiuDICATI); da preti e giudica (PREgiudicaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregiudicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregiudicare/areati, pregiudicare/reti. |
| Usando "pregiudicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudicativi = previ. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pregiudicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prega/aggiudicati, pregiudicare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregiudicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: previ/giudicativi. |
| Usando "pregiudicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = pregiudicare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pregiudicati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pregi+giudicati, pregiudica+giudicati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo pregiudica la grandine, I pezzi che danno pregio alla collezione, L'ha sporca il pregiudicato, Vi è una produzione di vini pregiati piemontesi, Una ostilità pregiudiziale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pregiati, pregiato, pregio, pregiudica, pregiudicare, pregiudicata, pregiudicate « pregiudicati » pregiudicativa, pregiudicative, pregiudicativi, pregiudicativo, pregiudicato, pregiudizi, pregiudiziale |
| Parole di dodici lettere: pregiudicare, pregiudicata, pregiudicate « pregiudicati » pregiudicato, pregustarono, pregustatore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): predicati, vendicati, rivendicati, indicati, controindicati, suindicati, giudicati « pregiudicati (itaciduigerp) » impregiudicati, spregiudicati, aggiudicati, rigiudicati, malgiudicati, beneficati, trafficati |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |