Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregiudica |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prega, predica, preda, prudi, pruda, prua, pica, pudica, regia, reca, riudì, ridica, ridia, ridi, rida, rudi, ruca, egida, giuda. |
| Parole con "pregiudica" |
| Iniziano con "pregiudica": pregiudicare, pregiudicata, pregiudicate, pregiudicati, pregiudicativa, pregiudicative, pregiudicativi, pregiudicativo, pregiudicato. |
| Contengono "pregiudica": spregiudicata, spregiudicate, spregiudicati, spregiudicato, impregiudicata, impregiudicate, impregiudicati, impregiudicato, impregiudicabile, impregiudicabili, spregiudicatezza, spregiudicatezze. |
| »» Vedi parole che contengono pregiudica per la lista completa |
| Parole contenute in "pregiudica" |
| giù, udì, dica, regi, pregi, giudica. |
| Incastri |
| Si può ottenere da predica e giù (PREgiuDICA); da pudica e regi (PregiUDICA). |
| Inserito nella parola sta dà SpregiudicaTA; in sto dà SpregiudicaTO. |
| Lucchetti |
| Usando "pregiudica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudicami = premi; * giudicate = prete; * giudicati = preti; * giudicavi = previ; * giudicando = prendo; * giudicasse = presse; * giudicassi = pressi; * giudicasti = presti; * giudicatore = pretore; * giudicatori = pretori; * giudicatura = pretura; * giudicature = preture; * giudicassero = presserò; * giudicatoria = pretoria; * giudicatorie = pretorie; * giudicatorii = pretorii; * giudicatorio = pretorio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pregiudica" si può ottenere dalle seguenti coppie: prega/aggiudica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregiudica" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/giudicami, prendo/giudicando, presse/giudicasse, presserò/giudicassero, pressi/giudicassi, presti/giudicasti, prete/giudicate, preti/giudicati, pretore/giudicatore, pretori/giudicatori, pretoria/giudicatoria, pretorie/giudicatorie, pretorii/giudicatorii, pretorio/giudicatorio, pretura/giudicatura, preture/giudicature, previ/giudicavi. |
| Usando "pregiudica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * area = pregiudicare; * atea = pregiudicate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pregiudica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pregi+giudica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.