Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predicati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predicata, predicate, predicato, predicavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: predicai. Altri scarti con resto non consecutivo: predici, predati, preda, preti, prati, pedici, peci, peti, pica, pici, patì, recati, recai, reca, reati, reti, riai, riti, rati, editi, dici, diti, dati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: predicanti, predicasti. |
| Parole con "predicati" |
| Iniziano con "predicati": predicativa, predicative, predicativi, predicativo. |
| Parole contenute in "predicati" |
| dica, predica. Contenute all'inverso: tac, taci, acide. |
| Incastri |
| Si può ottenere da preti e dica (PREdicaTI). |
| Inserendo al suo interno ori si ha PREDICAToriI; con giù si ha PREgiuDICATI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/dedicati, preme/medicati, predire/recati, predicare/areati, predici/iati, predicano/noti, predicare/reti, predicavi/viti, predicavo/voti. |
| Usando "predicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = predicano; * tinte = predicante; * tinti = predicanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: predirà/arcati, predicare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: predicano/tino, predicante/tinte, predicanti/tinti. |
| Usando "predicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predicatori * = toriti; * recati = predire; prede * = dedicati; * noti = predicano; * areati = predicare; * viti = predicavi; * voti = predicavo; * toriti = predicatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "predicati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = predicatoria; * ore = predicatorie; * oro = predicatorio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.