(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sei schivo e posato e, alla compagnia di amici prediligi sederti da solo sulla poltrona e ascoltare musica o leggere un libro. |
| Edoardo era il nome che inizialmente prediligevo, in seguito decidemmo però di chiamarlo Leonardo. |
| * I neoteroi prediligevano comporre versi di argomento mitolgico, ma la loro espressione enfatica e raffinata non è di mio gusto. |
| La corrente letteraria del Verismo prediligeva tutto quello che aveva a che fare con la realtà sociale. |
| Non conosco nulla, per quanto concerne l'arte moderna, prediligo molto più l'arte classica. |
| Chissa perché i cani, per giocare, prediligono tanto le palline da tennis. |
| La sibilla cumana nel mondo antico era solita fare oracoli per predire il futuro. |
| * Per una manciata di monetine ti predirebbero qualsiasi cosa. |