Verbo | |
| Prediligere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è prediletto. Il gerundio è prediligendo. Il participio presente è prediligente. Vedi: coniugazione del verbo prediligere. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di prediligere (privilegiare, preferire, propendere, preporre, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola prediligere è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-di-lì-ge-re. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prediligere per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prediligere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prediligerà, prediligerò, prediligete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: predire, prede, pediere, peli, pere, pile, pigre, redigere, redige, relè, edile, edere, elie, elee, egee, dire, lire. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prediligerei. |
| Parole con "prediligere" |
| Iniziano con "prediligere": prediligerebbe, prediligerebbero, prediligerei, prediligeremmo, prediligeremo, prediligereste, prediligeresti, prediligerete. |
| Parole contenute in "prediligere" |
| ere, ili, lige, edili, predilige. Contenute all'inverso: lide, regi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da predire e lige (PREDIligeRE). |
| Inserendo al suo interno est si ha PREDILIGERestE. |
| Lucchetti |
| Usando "prediligere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = prediligete; * rendo = prediligendo; * resse = prediligesse; * ressi = prediligessi; * reste = prediligeste; * resti = prediligesti; * ressero = prediligessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "prediligere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = prediligete; * errai = prediligerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prediligere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = prediligerai; * remore = prediligeremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prediligere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: predilige+ere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prediligere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pil/redigere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pittore (o scultore) che predilige... le bestie, L'insetto che ha una predilezione per l'occhio umano!, Il prediletto degli insegnanti, Le predilette dell'arem, La prediletta della mamma. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Prediligere - V. a. Amare con preferimento, Amare grandemente. Segner. Mann. Marz. 10. 4. (M.) Ho preferito te, ho prediletto te, ho data prima a te la comodità di guadagnarti una corona sì splendida, se la vuoi. T. La forma del passato è la più conveniente e com. Predilesse, abbia prediletto. Prediligere sente troppo del lat.; ma torna meno strano nelle forme Prediligeva, Prediligesse, che in Prediligo, Prediligi, Prediligerà.
Senso intell. T. Prediligeva i libri d'arte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: predilige, prediligemmo, prediligendo, prediligente, prediligerà, prediligerai, prediligeranno « prediligere » prediligerebbe, prediligerebbero, prediligerei, prediligeremmo, prediligeremo, prediligereste, prediligeresti |
| Parole di undici lettere: predichiate, prediligano, prediligerà « prediligere » prediligerò, prediligete, prediligeva |
| Lista Verbi: predeterminare, predicare « prediligere » predire, predominare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infliggere, friggere, soffriggere, struggere, distruggere, redigere, scaligere « prediligere (eregiliderp) » armigere, erigere, dirigere, esigere, transigere, vigere, volgere |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |