Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erigiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esigiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ergiate. Altri scarti con resto non consecutivo: eriga, erige, ergi, erga, erge, erte, rigate, riga, rate, gite. |
| Parole contenute in "erigiate" |
| eri, già, erigi. Contenute all'inverso: eta, ire, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erigiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eriga/aiate. |
| Usando "erigiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = erigiamo; voleri * = volgiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erigiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: erse/esigiate. |
| Usando "erigiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vagire * = vaiate; ingrigire * = ingrate; unire * = ungiate; cinire * = cingiate; finire * = fingiate; munire * = mungiate; punire * = pungiate; rifuggire * = rifugiate; sparire * = spargiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erigiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: erigiamo/temo. |
| Usando "erigiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volgiate * = voleri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "erigiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ei/rigate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.