(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel padre padrone e despota conculcò i suoi rigidi precetti ai suoi figli in modo talmente severo da annullare la loro personalità. |
| Visto che non siete riusciti ad accordarvi su chi è disponibile per l'incarico che ho richiesto, precetterò chi di voi riterrò più adeguato. |
| In caso di sciopero chi precetteresti tra gli infermieri dell'ambulatorio? |
| Precettereste il personale sanitario in caso di sciopero? |
| * Spero che precettiate subito gli impiegati che non hanno adempiuto il loro lavoro. |
| Malgrado i suoi atteggiamenti precettisti, è il primo ad infrangere le regole. |
| Ricordo da ragazzo che i carabinieri avevano notificato a mia madre la cartolina di precetto militare per il fratello più grande. |
| A fronte dei continui disagi della cittadinanza, il prefetto precettò i lavoratori del trasporto pubblico che stavano per scioperare ancora. |