(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La vostra scuola ha dei precetti molto ferrei: in caso di contravvenzione, si può rischiare l'espulsione. |
| Questo tempo di pandemia mi ha fatto diventare anomica nei confronti di tanti precetti e norme. |
| I precetti li imparai andando a catechismo dalle suore. |
| Quanti precetti conosci che sono violabili? Io nessuno. |
| Visto che segui alcuni rigidi precetti di vita, ti considero un nazireato. |
| Cattolicamente sono sottoposto ai precetti che impone la Chiesa. |
| La religione mormonica ha precetti differenti dalla mia. |
| Il catechista insegna tutti i precetti della chiesa cattolica ai bambini della prima Comunione. |
| Credo che ormai non molti si ricordino con precisione che cosa prescrivono i precetti della chiesa cattolica. |
| Per seguire i precetti della mia religione un tempo digiunavo il venerdì. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Visto che non siete riusciti ad accordarvi su chi è disponibile per l'incarico che ho richiesto, precetterò chi di voi riterrò più adeguato. |
| In caso di sciopero chi precetteresti tra gli infermieri dell'ambulatorio? |
| Precettereste il personale sanitario in caso di sciopero? |
| * Se ci fossero delle urgenze nella produzione, precetteremmo gli operai che volessero scioperare. |
| * Con l'imminente sciopero, se vogliamo garantire il servizio, è giusto che precettiamo il minimo indispensabile del personale in turno quel giorno! |
| * Spero che precettiate subito gli impiegati che non hanno adempiuto il loro lavoro. |
| Malgrado i suoi atteggiamenti precettisti, è il primo ad infrangere le regole. |
| Quando arrivò il precetto militare capii che era finita l'era della mia spensierata giovinezza! |