(indicativo futuro semplice).
| Solo quando si riequilibreranno potranno proseguire il cammino. |
| I tuoi discorsi demagogici difficilmente potranno trovare realizzazione nella realtà. |
| Vedrai, faremo valere la nostra percentuale maggioritaria, così non potranno prevalere sulle nostre decisioni. |
| Le nuove generazioni potranno costruire un futuro solo se domassero la rabbia e il rancore che hanno dentro. |
| Se ridimensionano le loro richieste potranno raggiungere un accordo. |
| Le elezioni amministrative non potranno tenersi a breve: è auspicabile che vengano accorpate ai referendum con data già fissata. |
| Se i ragazzi riescono ad affiatarsi potranno giocare tutti i giorni. |
| Fino a quando le risorse di petrolio potranno soddisfare il fabbisogno energetico? |
| Se salificherai l'acqua fredda, il sale non si scioglierà subito, ma potranno formarsi dei grumi salini, difficilmente eliminabili. |
| Le inerzie impresse ai vari oggetti sono diverse, per cui non potranno arrivare contemporaneamente al traguardo. |
| Le donne che ho convocato sono lavoratrici autonome, così mi potranno fatturare la prestazione data. |
| Grazie alla durata pluriennale del contratto di fornitura energetica, non potranno aumentarmi le tariffe fino alla scadenza. |
| Solo se riacquisteranno il senno potranno riconoscere i propri errori! |
| Se lottizzano un parte della foresta potranno costruire delle casette. |
| Il periodo più bello della mia gioventù è quello scout e tutte le esperienze acquisite non potranno mai essere dimenticate. |
| Ascolta Luigino, due linee parallele non potranno mai divergere! |
| Sinché i figli non si sposeranno, potranno restare con noi. |
| I figli vanno educati correttamente, anche se poi il tempo e le circostanze li potranno cambiare. |
| Quando smetteranno di fare le bigotte e si adegueranno ai tempi moderni potranno uscire con noi. |
| Se non lo annaffi regolarmente, le sue radici non potranno mai svilupparsi in modo soddisfacente! |