Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riavranno |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ivan. Altri scarti con resto non consecutivo: riavrò, rianno, rivanno, riva, rivo, rara, raro, ivano, iran, inno, avrò, arano, arno, vanno, vano. |
| Parole contenute in "riavranno" |
| ria, anno, avrà, ranno, riavrà, avranno. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vie si ha RIAVvieRANNO; con volge si ha RIAVvolgeRANNO; con vicine si ha RIAVvicineRANNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riavranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavreste/resteranno, riavverte/verteranno, riavvolge/volgeranno, riavvolte/volteranno, riavrai/inno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riavranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavessi/isseranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riavranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteranno = riavreste; * verteranno = riavverte; * volgeranno = riavvolge; * volteranno = riavvolte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riavranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+avranno, riavrà+anno, riavrà+ranno, riavrà+avranno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riavranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ce = ricaveranno; * le = rilaveranno; * spente = rispaventeranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.