Forma verbale |
| Combaciò è una forma del verbo combaciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di combaciare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Comandò, Combacerò « * » Combatterò, Combinerò] |
Informazioni di base |
| La parola combaciò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con combaciò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi combacio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si combatte con i dentifrici, La combatté Roma nelle guerre puniche, La combattemmo contro gli Ottomani nel 1911 e '12, La rischia il combattente, Il passo più amaro per i combattenti sconfitti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: combaciava, combaciavamo, combaciavano, combaciavate, combaciavi, combaciavo, combacino « combaciò » combatta, combattano, combatte, combatté, combattei, combattemmo, combattendo |
| Parole di otto lettere: comatosi, comatoso, combacia « combaciò » combatta, combatte, combatté |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): connubio, marrubio, ciò, baciò, bacio, ribaciò, ribacio « combaciò (oicabmoc) » cacio, selacio, spinacio, tracio, babbaccio, gobbaccio, colombaccio |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |