| Il vento di tramontana fa mulinare le foglie d'autunno. |
| La mandria partì verso la malga all'inizio dell'estate per rimanervi fino all'autunno. |
| Sta arrivando l'autunno, lo si vede al mattino presto dalla brina che c'è nei campi. |
| La pianura emiliana in autunno è spesso invasa dalla nebbia. |
| In autunno, dopo la raccolta dell'uva, è il momento dei pigiatori che fanno il primo passo per la produzione del vino. |
| Mentre sfrondavate gli alberi, vi rendeste conto che era autunno. |
| Prima dell'autunno le ditte mi rifornirono della merce che in inverno avrei dovuto vendere. |
| Ogni anno le mandrie e i greggi salgono sui monti e si insediano nelle malghe; in autunno devono ridiscendere a valle nelle cascine. |
| In autunno andavamo con tutta la mia famiglia in montagna a cercare funghi. |
| I tuoi sbalzi di umore sono variabili come la temperatura in autunno! |
| In autunno trasporto i gerani in un luogo riparato. |
| Viaggiando attraverso le strade dell'Astigiano, in autunno, si gode di un panorama mozzafiato. |
| In autunno le ombre della sera calano molto presto. |
| In autunno il parco giochi si riempie di foglie caduche. |
| La prima foglia marroncina nel giardino mi fece realizzare che era arrivato l'autunno. |
| In autunno, mangiando le caldarroste, è bello osservare un ceppo che brucia nel caminetto. |
| Disegno l'autunno usando tante sfumature di giallo ocra. |
| Maria si ammala non appena arrivano i primi freschi di autunno. |
| La potatura delle rose rifiorenti si esegue in autunno. |
| Ad inizio di ogni autunno i palinsesti trovano modifiche solo fittizie. |