(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Potenziammo i nostri esercizi muscolari pur di potere affrontare le gare ai massimi livelli. |
| Non è sempre possibile ottenere l'aumento della produttività in una azienda, in quanto implica un potenziamento degli impianti. |
| Studiammo, per la nostra tesi, i potenziamenti dell'agricoltura. |
| Quando il campione di fitoplancton analizzato risulta sovraffollato di specie potenzialmente tossiche, può essere necessario vietare la balneazione. |
| * Non otterrai ottimi risultati potenziando il macchinario in quel modo. |
| * I nuovi motori potenziano di più il nuovo macchinario per la produzione di sale. |
| Non capisco cosa abbiano di potenziante quelle porcherie chimiche che ingurgiti. |
| * Credeva di avere tendenze depotenzianti alle si quali si oppose; riflettendo capì di avere in sé credenze potenzianti, che lo portarono al successo. |