Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: posticci, postiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: posi, poti, pochi, pici, ostici, otici. |
| Parole contenute in "postichi" |
| chi, pos, tic, osti, post, posti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poemi/emistichi, postica/cachi, postica/ahi, postico/ohi. |
| Usando "postichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esposti * = eschi; disposti * = dischi; risposti * = rischi; * chimi = postimi; * china = postina; * chine = postine; * chini = postini; * chino = postino; mapo * = mastichi; * chiamo = postiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: postico/occhi, posticce/echi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "postichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mastichi * = mapo; * emistichi = poemi; eschi * = esposti; dischi * = disposti; rischi * = risposti. |
| Sciarade e composizione |
| "postichi" è formata da: posti+chi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "postichi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ph/ostici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.