Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fantastichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fantasticai, fantastiche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fantastici. Altri scarti con resto non consecutivo: fanti, fanatici, fani, fatati, fata, fatti, fatichi, fati, fasti, fasici, fasi, fasci, fichi, antichi, ansi, anici, attici, atti, astici, aschi, nastici, nasi, nasci, natii, nati, tasi, taci. |
| Parole con "fantastichi" |
| Iniziano con "fantastichi": fantastichiamo, fantastichiate, fantastichino. |
| Parole contenute in "fantastichi" |
| chi, fan, tic, anta, asti, tasti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha FANTASTICHeraI; con ere si ha FANTASTICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fantastichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fantastica/cachi, fantastica/ahi, fantastico/ohi. |
| Usando "fantastichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = fantasticano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fantastichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fantastico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fantastichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = fantasticherò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fantastichi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fanatici/tsh. |
| Intrecciando le lettere di "fantastichi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = fantasticheria; * ere = fantasticherie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.