Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postille |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: postilla. Con il cambio di doppia si ha: posticce. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: poste, posi, pose, poti, poté, polle, psille, pile, ostile, ostie, oste, olle, stile, stie. |
| Parole contenute in "postille" |
| pos, osti, post, posti, tille. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postille" si può ottenere dalle seguenti coppie: postica/calle, posticipo/cipolle, postico/colle, postimi/mille, postine/nelle. |
| Usando "postille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stillerò = poro; deposti * = delle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "postille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ellittica = postica; * ellittico = postico; * ellittiche = postiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "postille" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapo/stillerà. |
| Usando "postille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stillerà * = rapo; * rapo = stillerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "postille" si può ottenere dalle seguenti coppie: poro/stillerò. |
| Usando "postille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: delle * = deposti; * calle = postica; * colle = postico; * nelle = postine; * cipolle = posticipo; * aree = postillare; * atee = postillate. |
| Sciarade e composizione |
| "postille" è formata da: pos+tille. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "postille" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: post+tille, posti+tille. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.