Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posteggiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costeggiate, pasteggiate, posteggiare, posteggiata, posteggiati, posteggiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: costeggiata, costeggiati, costeggiato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osteggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: posti, postate, posta, pose, posiate, posi, posate, posa, potei, potete, poté, potiate, poti, potate, pota, poggiate, poggia, poggi, pite, paté, osteite, ostia, ostie, osti, osta, osei, osiate, osate, otite, oggi, stiate, stia, stie, state, seggi, segga, segate, sega, sete, siate, site, tate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: posteggiante, posteggiaste. |
| Parole contenute in "posteggiate" |
| già, pos, oste, post, poste, osteggi, osteggia, posteggi, posteggia, osteggiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paté e osteggi (PosteggiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/costeggiate, posteggiai/aiate, posteggiare/areate, posteggiano/note, posteggiare/rete, posteggiava/vate, posteggiavi/vite. |
| Usando "posteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = posteggiamo; * tendo = posteggiando; * tenti = posteggianti; * tesse = posteggiasse; * tessi = posteggiassi; * teste = posteggiaste; * testi = posteggiasti; * tessero = posteggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: posso/osteggiate, posta/atteggiate, posteggiano/onte, posteggiare/erte. |
| Usando "posteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = posteggino; coop * = costeggiate; * ettore = posteggiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: posteggia/atea, posteggio/ateo, posteggiamo/temo, posteggiando/tendo, posteggianti/tenti, posteggiasse/tesse, posteggiassero/tessero, posteggiassi/tessi, posteggiaste/teste, posteggiasti/testi. |
| Usando "posteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = posteggiano; * areate = posteggiare; * vite = posteggiavi; * torite = posteggiatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "posteggiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+osteggiate, post+osteggiate, poste+osteggiate, posteggi+osteggiate, posteggia+osteggiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "posteggiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potate/seggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.