Informazioni di base |
| La parola posteggiatori è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: po-steg-gia-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con posteggiatori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posteggiatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponteggiatori, posteggiatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: posteggiati, posteggiai, posteggio, posteri, poster, posti, postato, postati, posta, posto, pose, posi, posatori, posatoi, posato, posati, posai, posa, poso, potei, poteri, poter, poté, poti, potatori, potatoi, potato, potati, potai, pota, poto, poeti, poggiato, poggiati, poggiai, poggia, poggio, poggi, pori, peggiori, peggior, peggio, peto, peti, peri, piri, patri, patì, pari, osteggiati, osteggiai, osteggio, osteiti, ostiari, ostia, osti, osta, osei, osato, osati, osai, otiti, otto, otri, oggi, steri, stia, stiori, stiri, statori, stato, stati, stari, star, stai, seggio, seggi, segga, seggo, segatori. |
| Parole contenute in "posteggiatori" |
| già, ori, pos, iato, oste, post, tori, poste, osteggi, osteggia, posteggi, posteggia, osteggiato, posteggiato. Contenute all'inverso: tai, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posteggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: posteggiavi/aviatori, posteggiamo/motori, posteggiano/notori, posteggiare/retori. |
| Usando "posteggiatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = posteggiano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posteggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: posteggiata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posteggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: posteggiano/torino, posteggiate/torite, posteggiati/toriti. |
| Usando "posteggiatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motori = posteggiamo; * notori = posteggiano; * retori = posteggiare. |
| Sciarade e composizione |
| "posteggiatori" è formata da: posteggia+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "posteggiatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: posteggiato+ori, posteggiato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "posteggiatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posteggio/atri, potatori/seggi, poggiato/steri, patri/osteggio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un albergo con il posteggio di fronte alle camere, La marcia per posteggiare, La posteggiano gli Inglesi, Si posteggia in USA, La marcia per i posteggi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: posteggiaste, posteggiasti, posteggiata, posteggiate, posteggiati, posteggiato, posteggiatore « posteggiatori » posteggiatrice, posteggiatrici, posteggiava, posteggiavamo, posteggiavano, posteggiavate, posteggiavi |
| Parole di tredici lettere: posteggeresti, posteggiarono, posteggiatore « posteggiatori » posteggiavamo, posteggiavano, posteggiavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fraseggiatori, verseggiatori, borseggiatori, volteggiatori, tinteggiatori, ponteggiatori, corteggiatori « posteggiatori (irotaiggetsop) » patteggiatori, svaligiatori, pigiatori, prestigiatori, mangiatori, arrangiatori, elogiatori |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |