Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifesteggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifesteggiare, rifesteggiata, rifesteggiati, rifesteggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifate, rifa', rieti, risegate, risega, rise, risi, risate, risa, riti, rita, ritte, rigate, riga, reste, restiate, restia, restie, resti, restate, resta, reset, rese, resi, resa, rete, reti, retate, rette, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rate, istat, festa, fesa, feti, feta, fette, fiat, fate, estete, estate, stiate, stia, stie, state, seggi, segga, segate, sega, sete, siate, site, tate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rifesteggiante, rifesteggiaste. |
| Parole contenute in "rifesteggiate" |
| est, già, ife, feste, festeggi, festeggia, rifesteggi, festeggiate, rifesteggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifesteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifesteggiai/aiate, rifesteggiare/areate, rifesteggiano/note, rifesteggiare/rete, rifesteggiava/vate, rifesteggiavi/vite. |
| Usando "rifesteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corife * = costeggiate; * temo = rifesteggiamo; * tendo = rifesteggiando; * tenti = rifesteggianti; * tesse = rifesteggiasse; * tessi = rifesteggiassi; * teste = rifesteggiaste; * testi = rifesteggiasti; * tessero = rifesteggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifesteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifesteggiano/onte, rifesteggiare/erte. |
| Usando "rifesteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = rifesteggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifesteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifesteggia/atea, rifesteggio/ateo, rifesteggiamo/temo, rifesteggiando/tendo, rifesteggianti/tenti, rifesteggiasse/tesse, rifesteggiassero/tessero, rifesteggiassi/tessi, rifesteggiaste/teste, rifesteggiasti/testi. |
| Usando "rifesteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costeggiate * = corife; * note = rifesteggiano; * areate = rifesteggiare; * vite = rifesteggiavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rifesteggiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifesteggi+festeggiate, rifesteggia+festeggiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.