(indicativo presente).
| Un uomo povero ma onesto possiede più dignità di uno ricco disonesto. |
| Luisa possiede dei modelli di lingerie così belli che non so proprio dove possa averli acquistati. |
| Il barbone d'inverno vagabonda per le strade della città imbacuccato, indossando tutti gli abiti che possiede uno sull'altro. |
| Ogni razza canina possiede proprie distinte caratteristiche. |
| L'amida, rispetto alle altre tartarughe, possiede uno scudo più appiattito. |
| La nostra azienda possiede molti crediti esigibili quest'anno! |
| Mia sorella possiede una ricca collezione di bambole di varie epoche! |
| Mia madre è una collezionista di collane, infatti ne possiede almeno cento. |
| Fabbrica mulini a vento nella Maremma toscana dove possiede un vasto terreno con la superficie collinare composta da più stioro, dove li collauda. |
| Anche adesso che ognuno possiede un computer collegato ad internet, visito periodicamente delle mediateche. |
| La mia amica Alessia possiede grandi doti di umanità. |
| Possiede un altissimo senso del dovere e non commetterebbe mai una mancanza! |
| La fidanzata di Berlusconi possiede un barboncino di nome Dudù. |
| Luca è un paperone non tanto per il denaro che possiede, che non è molto, quanto per la sua avarizia. |
| Mario è un proprietario terriero e possiede un grosso appezzamento in Maremma! |
| Il mosco vive nei boschi dell'Asia Minore, assomiglia ai piccoli cervi, è privo di palchi, e possiede dei canini superiori a forma di sciabola. |
| Ho un amico appassionato di pittura, possiede una raccolta di tempere davvero notevole. |
| Mia madre è una perfetta confortatrice data la grande umanità che possiede. |
| Giuseppe, nel viaggio in Cina, ha scoperto che quella nazione possiede germogli di protoplasma della pianta di ramiè. |
| Mio padre possiede una copia di un quadro michelangiolesco. |