Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amida |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acida, amica, amide, amidi, amido, arida, avida, umida. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emide, emidi, umide, umidi, umido. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: mida. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: aia. |
| Parole con "amida" |
| Iniziano con "amida": amidacea, amidacee, amidacei, amidaceo, amidatore, amidatori, amidatura, amidature, amidatrice, amidatrici. |
| Finiscono con "amida": inamida. |
| Contengono "amida": inamidai, clamidata, clamidate, clamidati, clamidato, inamidano, inamidare, inamidata, inamidate, inamidati, inamidato, inamidava, inamidavi, inamidavo, aclamidata, aclamidate, aclamidati, aclamidato, inamidammo, inamidando, inamidante, inamidanti, inamidasse, inamidassi, inamidaste, inamidasti, piramidale, piramidali, inamidarono, inamidatura, ... |
| »» Vedi parole che contengono amida per la lista completa |
| Parole contenute in "amida" |
| ami, mida. Contenute all'inverso: adì, dima. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inno dà INamidaNO; in invano dà INamidaVANO. |
| Inserendo al suo interno ace si ha AMIDaceA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amida" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/arida, amica/cada, amico/coda. |
| Usando "amida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miami * = mida; riami * = rida; * daca = amica; * daci = amici; * daco = amico; calami * = calda; salami * = salda; * dache = amiche; * datti = amitti; tua * = tumida; * datosi = amitosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amida" si può ottenere dalle seguenti coppie: amino/onda. |
| Usando "amida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adibì = ambi; * adipi = ampi; * adiate = amate; * adibii = ambii; arma * = arida; fama * = faida; lama * = laida; * adianti = amanti; * adibire = ambire; * adibirà = ambirà; * adibirò = ambirò; * adibita = ambita; * adibite = ambite; * adibiti = ambiti; * adibito = ambito; * adibiva = ambiva; * adibivi = ambivi; * adibivo = ambivo; * adamo = amiamo; derma * = derida; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amida" si può ottenere dalle seguenti coppie: lami/dal, miami/dami, reami/dare. |
| Usando "amida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miami = dami; * reami = dare; dami * = miami; dare * = reami. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amida" si può ottenere dalle seguenti coppie: amica/daca, amiche/dache, amici/daci, amico/daco, amitosi/datosi, amitti/datti. |
| Usando "amida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arida = amar; * cada = amica; * coda = amico; calda * = calami; salda * = salami. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amida" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ami+mida. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "amida" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gal = amigdala. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.