(indicativo presente).
| Il consiglio che ti posso dare è di non dare mai informazione private. |
| Ora che ho superato i cinquant'anni, non posso più dire di essere un ragazzo. |
| In particolare, ti posso raccontare quello che è successo ieri quando ho incontrato tua moglie. |
| Questa domenica non posso recarmi in montagna, mio figlio deve ripassare per degli esami. |
| L'intenzione di prendere un nuovo televisore c'è. Devo solo calcolare se mi posso permettere questa spesa. |
| Ne abbiamo già parlato tante volte e sai bene che adesso il motorino non te lo posso comprare! |
| Posso cambiare il regista dei miei sogni notturni? |
| Non posso portare carichi pesanti perché non devo affaticare la spina dorsale. |
| Non mi posso certamente lasciare sfuggire questa occasione! |
| Ti posso chiedere se hai già preparato il pranzo? Ho molta fame. |
| Ho un appuntamento alla stazione, ma i nuvoloni fuori mi preoccupano alquanto visto che per andarci posso usare solo lo scooter! |
| Non posso credere di aver vinto di nuovo la partita. |
| In complesso, non mi posso lamentare dei lavori fatti in casa dalla ditta che mi hai consigliato. |
| Io sono nata in Africa e soffro del mal d'Africa. Appena posso, prendo l'aereo e ci vado. |
| Se penso al mese di maggio, non posso fare a meno di pensare al rosso dei papaveri. |
| Una sola frase è scolpita nel mio cuore: non posso vivere più senza te. |
| Ecco, ho disposto le carte come si deve, e adesso posso iniziare il solitario. |
| Mi piace il mio lavoro, perché posso prendere molte decisioni in autonomia, senza dovere sempre consultare i miei superiori. |
| Quando vado in vacanza cerco un posto tranquillo dove posso avere il massimo relax. |
| Ho tante incombenze da assolvere ed ancora non posso pensare di trascorrere un lungo periodo di riposo. |