Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tempera, temperi, tempero. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: temere, tempre. Altri scarti con resto non consecutivo: teme, tepee, mere. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: temperie. |
| Parole con "tempere" |
| Iniziano con "tempere": tempererà, tempererò, tempererai, tempererei, tempereremo, tempererete, tempereranno, tempererebbe, tempereremmo, temperereste, tempereresti, tempererebbero. |
| Contengono "tempere": stempererà, stempererò, ottempererà, ottempererò, stempererai, stempererei, contempererà, contempererò, ottempererai, ottempererei, stempereremo, stempererete, contempererai, contempererei, ottempereremo, ottempererete, stempereranno, stempererebbe, stempereremmo, stemperereste, stempereresti, contempereremo, contempererete, ottempereranno, ottempererebbe, ottempereremmo, ottemperereste, ottempereresti, contempereranno, contempererebbe, ... |
| »» Vedi parole che contengono tempere per la lista completa |
| Parole contenute in "tempere" |
| ere, per, pere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da teme e per (TEMperE). |
| Inserendo al suo interno sta si ha TEMPEstaRE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempere" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/ampere, temo/opere, tempest/estere, temprati/ratiere, tempesta/stare, tempestate/statere, tempestato/statore, tempestiva/stivare, tempesto/store. |
| Usando "tempere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satem * = sapere; cote * = compere; rote * = rompere; * resta = tempesta; * reste = tempeste; * resti = tempesti; * resto = tempesto; * restai = tempestai; * restano = tempestano; * restare = tempestare; * restata = tempestata; * restate = tempestate; * restati = tempestati; * restato = tempestato; * restava = tempestava; * restavi = tempestavi; * restavo = tempestavo; * resterà = tempesterà; * resterò = tempesterò; * restino = tempestino; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tempere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errai = temperai; * errano = temperano; * errare = temperare; * errata = temperata; * errate = temperate; * errati = temperati; * errato = temperato; * errava = temperava; * erravi = temperavi; * erravo = temperavo; * errerà = tempererà; * errerò = tempererò; * errino = temperino; * errammo = temperammo; * errando = temperando; * errante = temperante; * erranti = temperanti; * errasse = temperasse; * errassi = temperassi; * erraste = temperaste; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tempere" si può ottenere dalle seguenti coppie: totem/pereto. |
| Usando "tempere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pereto * = totem; * totem = pereto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tempere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compere * = cote; rompere * = rote; sapere * = satem; tempest * = estere; * estere = tempest; voltampere * = voltate; * aie = temperai; * stare = tempesta; * store = tempesto; * ratiere = temprati; * aree = temperare; * atee = temperate; * eroe = tempererò; * inie = temperini; * statore = tempestato; * stivare = tempestiva. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tempere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stemmo = tempesteremmo; * steste = tempestereste; * stesti = tempesteresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.