(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se dovesse riceverla Carla la porterebbe immediamente da noi! |
| Una gestione troppo aziendalistica della scuola porterebbe a trascurare gli interessi individuali degli studenti. |
| Spero che non salassino quel povero gatto con la scusa che gli porterebbe dei benefici. |
| Se la nipotina di quattro anni non articolesse bene le parole, la mia amica la porterebbe da un logopedista. |
| Se pensassimo che ciò porterebbe dei miglioramenti nella gestione aziendale, centralizzeremmo i comandi delle funzioni presso un unico ufficio. |
| Ammasserebbe tutti giochi che aveva nella stanza e li porterebbe in soffitta. |
| Se i sobillatori in piazza linciassero qualcuno, la Polizia li porterebbe in carcere. |
| Avere una nuova vita canonicale ti porterebbe ad affrontare i problemi in modo diverso. |
| Lola, la mia cagnetta, mordicchierebbe ogni pietra che trova nei sentieri e la porterebbe a casa, ma lo fa con delicatezza. |
| Il futuro con indifferenza e disamore per gli altri che sta dilagando, mi angoscerebbe, perché porterebbe alla perdita dell'essere umano. |
| Il miglioramento paretiano porterebbe più equità tra gli uomini perché ogni scambio dovrebbe arrecare vantaggio ad ambo i soggetti. |
| Se partecipasse fattivamente alla riunione porterebbe la sua conoscenza pratica. |
| Se ricadessi in depressione, mia sorella mi porterebbe da uno psicologo. |
| Sono convinto che, se qualcuno la imbalsamasse, lui se la porterebbe sempre al seguito. |
| Aprire una fabbrica nelle zone sottosviluppate porterebbe vantaggi a entrambe le parti. |
| Se conoscessimo il futuro preverremmo ogni evento che ci porterebbe guai! |
| Dopo diversi tentativi andati a vuoto ora i miei amici ritentavano di vincere la gara che li porterebbe in testa alla classifica. |